Ottenuto dalla storico e rarissimo vitigno autoctono Arvisionadu, da Albu Signatu degli antichi romani, nel vigneto di Luzzanas nel Goceano. Un Unicum presente solo in Sardegna, della quale racchiude i sapori e profumi più tipici e genuini. Rigorosamente vendemmiato a mano.
Ottenuto dalla storico e rarissimo vitigno autoctono Arvisionadu, da Albu Signatu degli antichi romani, nel vigneto di Luzzanas nel Goceano. Un Unicum presente solo in Sardegna, della quale racchiude i sapori e profumi più tipici e genuini. Rigorosamente vendemmiato a mano.
Un prodotto originale ottenuto dalla combinazione di quattro vigneti coltivati nel tancato di Luzzanas nel Goceano in Sardegna della quale raccoglie caratteristiche, profumi e sapori più genuini, armonizzati in una suadente speziatura.
Rigorosamente vendemmiato a mano.
Un prodotto originale ottenuto dalla combinazione di quattro vigneti coltivati nel tancato di Luzzanas nel Goceano in Sardegna della quale raccoglie caratteristiche, profumi e sapori più genuini, armonizzati in una suadente speziatura.
Rigorosamente vendemmiato a mano.
Ottenuto dalla storico e rarissimo vitigno autoctono Arvisionadu, da Albu Signatu degli antichi romani, nel vigneto di Luzzanas nel Goceano. Un Unicum presente solo in Sardegna, della quale racchiude i sapori e profumi più tipici e genuini. Rigorosamente vendemmiato a mano.
Affinato per la prima volta in legno
Ottenuto dalla storico e rarissimo vitigno autoctono Arvisionadu, da Albu Signatu degli antichi romani, nel vigneto di Luzzanas nel Goceano. Un Unicum presente solo in Sardegna, della quale racchiude i sapori e profumi più tipici e genuini. Rigorosamente vendemmiato a mano.
Affinato per la prima volta in legno
Un vino nuovo, fresco e dal gusto inconfondibile, ottenuto
dal vitigno autoctono Arvisionadu, con un leggero anticipo
sull’epoca vendemmiale, nel quale i profumi delle erbe
aromatiche si combinano con quelli dei frutti a polpa bianca.
Un unicum presente solo in Sardegna.
Un vino nuovo, fresco e dal gusto inconfondibile, ottenuto
dal vitigno autoctono Arvisionadu, con un leggero anticipo
sull’epoca vendemmiale, nel quale i profumi delle erbe
aromatiche si combinano con quelli dei frutti a polpa bianca.
Un unicum presente solo in Sardegna.
Per informazioni e ordini all’ingrosso non esitare a contattarci.
Chiamaci per avere accesso alla scontistica e maggiori informazioni
Telefono:+39 348 9989260
E-mail: info@cantina-arvisionadu.it
La nostra Società Agricola nasce con l’obiettivo principale di valorizzare il vitigno autoctono Arvisionadu, uno dei più rari e antichi della Sardegna; ne coltiviamo quattro ettari. Il restante vigneto è impiantato a Cannonau e Cagnulari, tipici della Sardegna, con due vitigni internazionali: Sangiovese e Syrah.
La Cantina e la vigna si trovano in Località Luzzanas nel Comune di Benetutti, in provincia di Sassari, nel Goceano, il territorio in linea d’aria più lontano dal mare, il cuore della Sardegna: ne racchiude quindi tutti i sapori e i profumi più genuini e caratteristici . La zona, percorsa e ventilata dolcemente dai venti, è amena e fertlissima, dotata di specifiche caratteristiche geo-morfologiche che la rendono particolarmente idonea alla produzione viti-vinicola. La natura è benigna, il clima mite, con sensibili escursioni termiche fra il giorno e la notte.
Il tancato di Luzzanas di nove ettari, ha un patrimonio vitato di cinque ettari,con al centro la cantina. Le vigne inframezzate da zone verdi di olivastri ed antichi ulivi, tra rocce granitiche, seguono il naturale andamento del terreno.
Una viticoltura esigente, certificata biologica, e delle vinificazioni non sofisticate, permettono ai nostri vini di esprimere al massimo tutte le finezze e la purezza del nostro territorio.